I tarli sono insetti fastidiosi che possono infestare il legno e causare danni significativi.
Sebbene possano sembrare piccoli e insignificanti, i tarli possono compromettere la struttura
e l’estetica di oggetti in legno come mobili, pavimenti e travi. In questo articolo, esploreremo
come riconoscere la presenza dei tarli nel legno e condivideremo alcune strategie per
eliminarli in modo efficace.
Come sono i tarli del legno
I tarli del legno sono piccoli insetti appartenenti alla famiglia degli Anobidi e dei Cerambicidi.
Ecco alcune caratteristiche comuni dei tarli:
Dimensioni
I tarli possono variare nelle dimensioni, ma generalmente misurano da 1 a 10 millimetri di
lunghezza.
Colore
I tarli del legno possono essere di diversi colori, tra cui marrone scuro, nero o grigio.
Aspetto
I tarli hanno un corpo sottile e allungato, con antenne sporgenti. Possono avere ali o essere
alati.
Ciclo di vita
I tarli depongono le uova sul legno e le larve emergono da queste uova. Le larve si nutrono
del legno, scavando gallerie interne, mentre gli adulti emergono attraverso piccoli fori nel
legno.

Come capire se c’è un tarlo nel legno
È importante riconoscere i segni indicativi della presenza di tarli nel legno. Ecco alcuni
segnali comuni da tenere d’occhio:
Piccoli fori nel legno
I tarli lasciano piccoli fori di uscita quando emergono come adulti. Questi fori possono avere
un diametro variabile, a seconda della specie di tarlo.
Segni di polvere o segatura
La presenza di polvere fine o segatura vicino ai fori potrebbe indicare l’attività dei tarli.
Questi residui sono il risultato del movimento delle larve all’interno del legno.
Debolezza strutturale
Se il legno sembra indebolito o presenta segni di scavo, potrebbe essere un segno di
infestazione da tarli. Il legno può diventare friabile o presentare una consistenza simile a un
tessuto spugnoso.
Presenza di insetti adulti
In alcuni casi, potresti notare la presenza di insetti adulti nei pressi del legno infestato. Gli
adulti possono essere attirati dalla luce o possono essere visti volare intorno alla zona
interessata.
Quali sono i legni più soggetti ai tarli
Alcune specie di legno sono più soggette all’attacco dei tarli rispetto ad altre. Ecco alcuni tipi
di legno che possono essere più a rischio:
Legni teneri
I tarli tendono ad attaccare maggiormente legni teneri come il pino, il cedro e il faggio.
Questi legni sono più facili da scavare e offrono un’abbondanza di nutrimento per le larve dei
tarli.
Legni umidi
I tarli sono spesso attratti dai legni umidi o umidi, poiché il contenuto di umidità facilita il
processo di scavo delle gallerie. Legni come quelli utilizzati per le costruzioni all’esterno o
esposti all’umidità possono essere più vulnerabili.
Legni vecchi o danneggiati
Il legno vecchio o danneggiato può essere più suscettibile all’infestazione dei tarli. I tarli
preferiscono attaccare legni che presentano già segni di decadimento o danni strutturali.
Come eliminare i tarli nel legno
Se hai identificato una presenza di tarli nel legno, ecco alcune strategie per eliminarli:
Esposizione al sole
Se possibile, esponi il legno infestato alla luce solare diretta per diversi giorni. I tarli non
tollerano l’esposizione al calore e alla luce solare intensa.
Congelamento
Se il pezzo di legno è abbastanza piccolo, puoi metterlo in un congelatore per alcune
settimane. Il freddo estremo ucciderà i tarli e le loro larve.
Trattamento chimico
Esistono prodotti chimici specifici per l’eliminazione dei tarli nel legno, come gli insetticidi
formulati per questo scopo. Segui attentamente le istruzioni del produttore e assicurati di
utilizzare la protezione adeguata.
Sostituzione del legno
Se l’infestazione dei tarli è troppo estesa o il legno è gravemente danneggiato, potrebbe
essere necessario sostituire la parte infestata con del legno sano.
Ricorda che l’eliminazione dei tarli richiede pazienza e persistenza. Se l’infestazione è grave
o si estende a una vasta area, potrebbe essere utile consultare un professionista del settore
per affrontare il problema in modo adeguato.
Conclusione:
I tarli nel legno possono essere un problema comune, ma riconoscere i segni e agire
tempestivamente può aiutarti a proteggere i tuoi oggetti in legno da danni irreparabili.
Monitora attentamente il legno per i segnali di infestazione dei tarli e utilizza le strategie di
eliminazione appropriate. Ricorda sempre di indossare attrezzatura di sicurezza durante
l’uso di prodotti chimici e di consultare un professionista se l’infestazione è grave.
Per i tuoi progetti di arredamento in legno per la tua casa, noi di Piallato forniamo tagli su
misura ideali per ogni esigenza, con i migliori materiali lavorati con precisione e cura.
La nostra esperienza decennale è sinonimo di garanzia e qualità. Scopri tutti i tagli in legno
forniti da Piallato.